Quando si stipula un’assicurazione furto auto è bene leggerne i parametri. È probabile che in caso di furto non si venga risarciti se non si restituiscono entrambe le chiavi del veicolo
Oltre alla polizza RCA obbligatoria per ogni veicolo, esistono delle polizze accessorie per assicurare un rimborso in caso di furto o incendio dell’auto. Ogni compagnia assicurativa, quando si stipula una polizza per il furto, circoscrive dei parametri ben precisi secondo i quali, in caso di furto, possa essere riconosciuto il rimborso.
In un’assicurazione furto auto, infatti, ci sarà sicuramente un vincolo che obbliga il cliente a custodire la propria auto con riguardo e coscienziosità, non facilitando in alcun modo i ladri a compiere il furto. Ecco perché se non si riconsegnano entrambe le chiavi in caso di furto, allora non viene riconosciuto alcun rimborso.
Assicurazione furto auto: l’importanza di restituire entrambi le chiavi
La compagnia assicurativa si protegge dalle distrazioni dell’assicurato che possono portare al furto della sua auto.
In poche parole, se un cliente lascia la chiave inserita nel cruscotto per una dimenticanza, o anche per una brevissima sosta, è come se stesse agevolando l’opera del ladro che si sente tentato di compiere un furto facilissimo. In questo caso, la compagnia assicurativa classifica questo atteggiamento come “agevolazione al furto”.
Se si presenta una situazione simile, infatti, è impossibile che il derubato venga risarcito. Per un risarcimento, quindi, è obbligatorio riconsegnare entrambi le chiavi del veicolo rubato e portarle al concessionario dove quest’ultimo è stato comprato, così da avere la sicurezza che corrispondano all’auto rubata.
Cosa succede se possiedi una sola chiave?
Al momento dell’acquisto di un veicolo, la concessionaria ti consegna due copie di chiavi. Potrebbe succedere che l’auto ti venga rubata senza l’uso della chiave, ma che comunque tu ne abbia una sola copia perché l’altra è stata smarrita.
Anche in questo caso, la compagnia assicurativa non vuole sentire ragioni e ha tutto il diritto di non concederti il rimborso. Infatti, è sicuro che il tuo contratto di assicurazione ti indichi una procedura in caso di smarrimento di una delle copie delle chiavi.
È probabile che ci sia indicato un numero verde da chiamare per avvisare la compagnia assicurativa dello smarrimento di una chiave, oppure è probabile che ci sia indicato di chiamare Carabinieri o Polizia e denunciarne la perdita.
È ovvio, però, che queste denunce vadano fatte il prima possibile, ovvero, appena si capisce di aver perso una chiave e non dopo il furto dell’auto.
Per proteggere la tua auto non esitare a contattare
MD Engineering, professionisti del settore.
Contattaci!